Che tu non avessi capito (per ben due volte) il significato di quel post era evidente, ora invece dimostri di avere memoria lunga e coda di paglia....oltre che pochezza di argomenti, preferendo una adolescenziale emoj alle parole...






Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Note: This feature may not be available in some browsers.
Ricordo che chi non ha ancora accesso al nostro gruppo telegram di Phica, basterà iscriversi al nostro => Onlyfans
Che tu non avessi capito (per ben due volte) il significato di quel post era evidente, ora invece dimostri di avere memoria lunga e coda di paglia....oltre che pochezza di argomenti, preferendo una adolescenziale emoj alle parole...
Questo dovrebbe essere il mio post numero 10.000
Ti riferisci al (forse per poco)?...infatti c’era una nota fra parentesi che autorizzava l’uso del condizionale come ben sapevi....
Poi c’e Un altro punto di vista, sempre oggettivo anche questo, che dimostra quello che dici, ossia che ci si può sbagliare....
Vero ci sono alcuni thread che non leggi solo e soltanto per le foto leggi per il piacere di leggere e va oltre la semplice foto. Io onestamente credo che la teoria di figurine può essere valida solo per alcune sezioni ecco sull'amatoriale secondo me la teoria non è molto valida chi sta qui sta per giocare e non è certo una foto che accende il thread ma tutto quello che c'è intorno.LA TEORIA DELLE FIGURINE
Una "Figurina" è una piccola carta, realizzata generalmente in cartoncino, carta spessa o carta plastificata adesiva che solitamente contiene l'immagine di una persona, luogo o cosa (reale o immaginaria) ed eventualmente una breve descrizione dell'immagine, insieme ad altri testi (informazioni statistiche o curiosità). Questa è la definizione da Wikipedia…
E ancora….Il concetto di figurina ha origine dall'idea di associare un messaggio pubblicitario a un'immagine o vignetta […] (Cit).
Ecco, qui sopra c’è chi sostiene che tutto quanto, o quasi, venga postato, di fatto rappresenti delle figurine e quindi colei, colui, coloro che compaiono in quelle immagini o video di fatto sono delle figurine. E quindi, seguendo questa teoria, la “Teoria delle figurine” ecco che tutti Noi, o quasi, qui presenti non siamo altro che “collezionisti” di queste figurine…quindi collezionisti di oggetti e niente più…perché la figurina è un oggetto, di fatto, e niente più.
Ecco, io non sono d’accordo…per nulla.
Non nego che in questi luoghi le Donne sono nella maggior parte dei casi trattate come oggetto, come merce di scambio verbale e virtuale, come feticci per scaricare tensioni di ogni tipo, positive e non. Non lo nego perché sarebbe negare un’evidenza che è sotto gli occhi di tutti, che piace a tanti, tantissimi, che fa comodo agli stessi, sia che ne siano i promotori e sia che ne siano i beneficiari…
Però spesso ci si imbatte in thread dove la cosiddetta figurina…non è tale. Chi viene rappresentata, chi si vuole rappresentare, proporre, esibire, non è una figurina e non la ricorda neanche lontanamente.
La figurina, dicevo, è un oggetto da collezionare, e in ogni collezione, l’oggetto più importante è quello che ancora manca, che devo cercare. Quelle che ho nel mazzo sono li, fanno numero…ma già ci sono…non fanno pensare.
Ecco, qui su Phica ci sono cosiddette figurine che invece fanno pensare, fanno riflettere, danno spunti, stimoli. Sono quelle che quando si presentano, o vengono presentate, accompagnano la foto o il video con delle parole….e per il meccanismo quasi obbligato del sito, si devono leggere quelle parole prima di guardare le foto…
Scrissi qualche tempo fa che “ci sono post scritti che si guardano e ci sono immagini che si leggono…”. Non ho cambiato opinione e idea…anzi.
La parole è vero che servono a spiegare le immagini, in tanti casi, ma in tantissimi altri, parole e immagini servono e aiutano a viaggiare con la fantasia e l’immaginazione, servono a stimolare pensieri, riflessioni, dubbi, idee….che vanno ben oltre quello che è il solo contenuto di un post.
In tanti casi ci si ferma ai pochi minuti necessari a scaricarsi, ma in tantissimi altri casi no….si deve e si va oltre, oltre forse rispetto a quanto l’autore del post o del thread vuole proporre…o forse verso esattamente quello che si vuole proporre.
E ci sono tanti esempi. Se le immagini sono sfuocate, non chiare, fatte quasi male…ma hanno a corredo una storia, una descrizione…ecco che è questa che diventa il centro di interesse e lo stimolo di quanto detto prima.
Di più, una foto è una foto…ma se quella foto è “disegnata” ecco che non è più una foto ma una illustrazione, una rappresentazione visiva che accompagna una storia, la arricchisce…
E nel ricordo rimane prima la storia e dopo l’immagine che la accompagna…
La “teoria delle figurine” forse fa anche comodo…e ci stà, l’importante è che non sia imposta, che non diventi un dogma…ma che sia soltanto una delle tante teorie…libere di avere consensi ma anche di non averne….perchè di fatto, alla fine, ognuno ha il suo modo di vedere le cose e interpretarle liberamente per se e liberamente per gli altri…
LA TEORIA DELLE FIGURINE
Una "Figurina" è una piccola carta, realizzata generalmente in cartoncino, carta spessa o carta plastificata adesiva che solitamente contiene l'immagine di una persona, luogo o cosa (reale o immaginaria) ed eventualmente una breve descrizione dell'immagine, insieme ad altri testi (informazioni statistiche o curiosità). Questa è la definizione da Wikipedia…
E ancora….Il concetto di figurina ha origine dall'idea di associare un messaggio pubblicitario a un'immagine o vignetta […] (Cit).
Ecco, qui sopra c’è chi sostiene che tutto quanto, o quasi, venga postato, di fatto rappresenti delle figurine e quindi colei, colui, coloro che compaiono in quelle immagini o video di fatto sono delle figurine. E quindi, seguendo questa teoria, la “Teoria delle figurine” ecco che tutti Noi, o quasi, qui presenti non siamo altro che “collezionisti” di queste figurine…quindi collezionisti di oggetti e niente più…perché la figurina è un oggetto, di fatto, e niente più.
Ecco, io non sono d’accordo…per nulla.
Non nego che in questi luoghi le Donne sono nella maggior parte dei casi trattate come oggetto, come merce di scambio verbale e virtuale, come feticci per scaricare tensioni di ogni tipo, positive e non. Non lo nego perché sarebbe negare un’evidenza che è sotto gli occhi di tutti, che piace a tanti, tantissimi, che fa comodo agli stessi, sia che ne siano i promotori e sia che ne siano i beneficiari…
Però spesso ci si imbatte in thread dove la cosiddetta figurina…non è tale. Chi viene rappresentata, chi si vuole rappresentare, proporre, esibire, non è una figurina e non la ricorda neanche lontanamente.
La figurina, dicevo, è un oggetto da collezionare, e in ogni collezione, l’oggetto più importante è quello che ancora manca, che devo cercare. Quelle che ho nel mazzo sono li, fanno numero…ma già ci sono…non fanno pensare.
Ecco, qui su Phica ci sono cosiddette figurine che invece fanno pensare, fanno riflettere, danno spunti, stimoli. Sono quelle che quando si presentano, o vengono presentate, accompagnano la foto o il video con delle parole….e per il meccanismo quasi obbligato del sito, si devono leggere quelle parole prima di guardare le foto…
Scrissi qualche tempo fa che “ci sono post scritti che si guardano e ci sono immagini che si leggono…”. Non ho cambiato opinione e idea…anzi.
La parole è vero che servono a spiegare le immagini, in tanti casi, ma in tantissimi altri, parole e immagini servono e aiutano a viaggiare con la fantasia e l’immaginazione, servono a stimolare pensieri, riflessioni, dubbi, idee….che vanno ben oltre quello che è il solo contenuto di un post.
In tanti casi ci si ferma ai pochi minuti necessari a scaricarsi, ma in tantissimi altri casi no….si deve e si va oltre, oltre forse rispetto a quanto l’autore del post o del thread vuole proporre…o forse verso esattamente quello che si vuole proporre.
E ci sono tanti esempi. Se le immagini sono sfuocate, non chiare, fatte quasi male…ma hanno a corredo una storia, una descrizione…ecco che è questa che diventa il centro di interesse e lo stimolo di quanto detto prima.
Di più, una foto è una foto…ma se quella foto è “disegnata” ecco che non è più una foto ma una illustrazione, una rappresentazione visiva che accompagna una storia, la arricchisce…
E nel ricordo rimane prima la storia e dopo l’immagine che la accompagna…
La “teoria delle figurine” forse fa anche comodo…e ci stà, l’importante è che non sia imposta, che non diventi un dogma…ma che sia soltanto una delle tante teorie…libere di avere consensi ma anche di non averne….perchè di fatto, alla fine, ognuno ha il suo modo di vedere le cose e interpretarle liberamente per se e liberamente per gli altri…
Si vero, ma a mio parere non è tanto la sezione ma sono proprio le discussioni che possono giustificare o meno quella Teoria. E faccio degli esempi precisi.Vero ci sono alcuni thread che non leggi solo e soltanto per le foto leggi per il piacere di leggere e va oltre la semplice foto. Io onestamente credo che la teoria di figurine può essere valida solo per alcune sezioni ecco sull'amatoriale secondo me la teoria non è molto valida chi sta qui sta per giocare e non è certo una foto che accende il thread ma tutto quello che c'è intorno.
...non penso, al limite mi concentrerò su quel punto vulnerabile che tutti abbiamo ( a trovarlo però...)..Occhio solo a non scatenare pure ora l'ira funesta del Pelide Achille con il tuo discorso🏳
...non penso, al limite mi concentrerò su quel punto vulnerabile che tutti abbiamo ( a trovarlo però...)..
Ma meglio scatenare discussioni che non ire...confronto meglio di scontro....molto meglio....
Se continua a cazzarare così, ad minchiam, più che il tallone, conoscerà il collo pieno del mio piede. Forse, in effetti, a vederlo decollare, il mio punto G andrà in estasi. Si inventa una teoria (pallosissima) e poi se la confuta da solo. Chi posta, foto o testi che siano, sa certo meglio di lui perché lo fa.Non cercar nel tallone il "punto G" suo![]()
Beh, mai messa in discussione questa cosa, soltanto che potevi aggiungere, a questo punto, che chi posta sa anche quali sono i commenti che vuole e Come li vuole. Gli utenti che li seguono? Soltanto yesmen...allora...Chi posta, foto o testi che siano, sa certo meglio di lui perché lo fa.
Ma di sicuro non ha voglia o bisogno di sentirsi fare prediche, morale o esami ai raggi X.
No, è uno scenario talmente desolante e responsabilizzante...che anche solo pensare possa essere causato da me....significa sopravvalutare e di molto le mie capacità. Sono, come hai scritto, un "buon diavolo"...nulla di più....Ormai per una donna è diventato impossibile condividere qualcosa senza dover passare per le forche caudine di Grandel. Io ho smesso di farlo per consunzione.
Volete che una dopo l’altra smettano tutte? Lasciate fare a Grandel.
Visto che parli di me - sono io la “figurina nel cesso che non è propensa a capire”- ti scrivo che cosa ho capito.(bla bla...)
Perchè non basta certificarsi e postare immagini da un cesso ( anche se in ristrutturazione) per non essere quella figurina che la teoria sostiene. Una foto rimane una foto in quel contesto...e basta.
Ma di più, non è tanto la foto, che può essere patinata quanto si vuole, ma quanto quella foto, in tutti i contesti e di tutte le qualità, trasmette.
Le foto da quel bagno in ristrutturazione mostravano "solo" una donna, che tra l'altro poco propensa a capire...,non lasciavano o lasciano altre sensazioni ed emozioni. Queste derivano da cosa quella foto ti trasmette e a me, per non essere definite "figurine" mi devono trasmettere qualcosa oltre che eccitazione.
Non è l'unico esempio quello...ma eclatante.
(altro bla bla...)
…disse lui, prima di lanciarsi in un dissing epico nel thread dei “vergini dopo i 20 anni”.Lascia perdere, questo è un thread interessante più dei soliti, vengono a galla i morti del passato che ogni tanto torna a farsi sentire ed è quello il momento di preparare i famosi popcorn.
…disse lui, prima di lanciarsi in un dissing epico nel thread dei “vergini dopo i 20 anni”.![]()
Grazie. Non so se lo dici in senso ironico oppure convinto, comunque grazie.Lascia perdere, questo è un thread interessante più dei soliti, vengono a galla i morti del passato che ogni tanto torna a farsi sentire ed è quello il momento di preparare i famosi popcorn.
Grazie. Non so se lo dici in senso ironico oppure convinto, comunque grazie...
Non è facile intrattenere...dalla "vituperata" Treccani: INTRATTENERE
Intrattenere significa trattenere una o più persone facendo o dicendo cose piacevoli, che interessino e dilettino. Ad esempio, si può intrattenere qualcuno con chiacchiere, storielle divertenti, giochi di prestigio o conversando su un argomento. Intrattenere può anche significare far passare il tempo in modo gradevole, tenere compagnia in modo piacevole e divertente.
Anche perchè oggi rispetto al passato riceviamo molti più stimoli. Se penso alla tv ad esempio tanti anni fa c'erano pochi canali e la gente era comunque soddisfatta oggi tante offerte molte emmittenti private e comunque molti sono insoddisfatti...no, non lo è affatto....