joda
"Level 5"
- Messaggi
- 679
- Punteggio reazione
- 2,486
- Punti
- 94
Quest’anno al mare, ho? "notato" molti più costumi infrachiappali. Quei mini-slip per donne che sono a metà tra un tanga e un normale pezzo sotto del bikini e fanno vedere tutto il sedere.
Ridendoci sopra con amici ecco cosa abbiamo pensato al riguardo…
1) L’uso di questi costumi dovrebbe essere quantomeno regolamentato. Ci vorrebbe un’età minima e un’età massima per portare il costume infrachiappale. Facciamo 18\30.max 40? Sotto i 18 è coperta dalla legge? ma a volte ci sono delle ecezzioni pure qui. Sopra i 30 non sono più delle ragazzine e, a meno chè non abbiano il personal trainer (è pure il chirurgo plastico) di Belen, Canalis, Leotta e tutte le altre gommonate, non è più tanto un belvedere. Anche se ci sono le dovute eccezioni. Sopra i 60 e oltre poi ci pensa la natura Ma un limite bisogna darlo, un po’ come per i biglietti gratis agli anziani over 65.
2) Bisognerebbe avere il fisico giusto. Non bestiale, ma almeno un fondoschiena carino da mostrare\vedere. Come quello di G.Palmas, vecchia maniera sarebbe chiedere troppo, ma almeno niente cellulite evidente. Per chi non ha un sedere all’altezza, un bikini tradizionale va più che bene.
3) Trovare il contesto adatto. Su una spiaggia di Mykonos o di Formentera oppure a una delle feste di Dan Bilzerian il costume infrachiappale è un must to have. In una spiaggia per famiglie, ... magari anche anche no. Tra simpatiche vecchiette con le vene varicose, vecchietti con pance come cocomeri, ci sono anche tante famiglie con papà chè, tra un bagnetto con i figli e un gelato, vengono distratti dalla loro attività. E non va bene.
4) Per prendere il sole non serve: L’abbronzatura total-chiappa non Ve farà più belle. La pubblicità della Coppertone con il cane che mordeva gli slip era un’altra cosa (bella, gran culo). Ma fondamentalmente che gli freghera' di avere quei centimetri di pelle in più abbronzati sul lato B?
5) Effetto filo interdentale. Non abbiamo mai capito se l’effetto tanga per una donna sia comodo o scomodo. Piacevole o meno. Per un uomo di sicuro è scomodo. Se indossassi quel costume passerei tutto il giorno a togliermi le mutande dal sedere. Secondo me l’effetto è quello. Poi, de gustibus…
6) Il comune senso del pudore. Ora, capiamo che i costumi sono cambiati. In tutti i sensi. Una volta c’era il costume intero, poi i bikini, gli string ec,ec. E i centimetri di tessuto si sono sempre più ridotti, forse anche per far risparmiare le case produttrici che così usano meno stoffa e ve li fanno pagare uguali. Ma con il costume infrachiappale si vede proprio tutto. E’ più l’effetto vedo del non-vedo. A sto punto andate in giro senza mutande.
7) Effetto balena a pelo d’acqua. Questo può accadere quando ci si tuffa con il costume infrachiappale. Ricordate la medusa rosa delle Iene Bug? Le chiappe sono lì, a pelo d’acqua, (slurp!!!) e trovare un emulo del capitano Achab che vi infiocini è un attimo. Okkio.
8) Poi, per carità, "faccino"congiuntivo, pure come VoletE. Il sedere è loro, mica il nostro. Ma sappiano che anche l’occhio, oltre che il culo, vuole la sua parte.
Ridendoci sopra con amici ecco cosa abbiamo pensato al riguardo…
1) L’uso di questi costumi dovrebbe essere quantomeno regolamentato. Ci vorrebbe un’età minima e un’età massima per portare il costume infrachiappale. Facciamo 18\30.max 40? Sotto i 18 è coperta dalla legge? ma a volte ci sono delle ecezzioni pure qui. Sopra i 30 non sono più delle ragazzine e, a meno chè non abbiano il personal trainer (è pure il chirurgo plastico) di Belen, Canalis, Leotta e tutte le altre gommonate, non è più tanto un belvedere. Anche se ci sono le dovute eccezioni. Sopra i 60 e oltre poi ci pensa la natura Ma un limite bisogna darlo, un po’ come per i biglietti gratis agli anziani over 65.
2) Bisognerebbe avere il fisico giusto. Non bestiale, ma almeno un fondoschiena carino da mostrare\vedere. Come quello di G.Palmas, vecchia maniera sarebbe chiedere troppo, ma almeno niente cellulite evidente. Per chi non ha un sedere all’altezza, un bikini tradizionale va più che bene.
3) Trovare il contesto adatto. Su una spiaggia di Mykonos o di Formentera oppure a una delle feste di Dan Bilzerian il costume infrachiappale è un must to have. In una spiaggia per famiglie, ... magari anche anche no. Tra simpatiche vecchiette con le vene varicose, vecchietti con pance come cocomeri, ci sono anche tante famiglie con papà chè, tra un bagnetto con i figli e un gelato, vengono distratti dalla loro attività. E non va bene.
4) Per prendere il sole non serve: L’abbronzatura total-chiappa non Ve farà più belle. La pubblicità della Coppertone con il cane che mordeva gli slip era un’altra cosa (bella, gran culo). Ma fondamentalmente che gli freghera' di avere quei centimetri di pelle in più abbronzati sul lato B?
5) Effetto filo interdentale. Non abbiamo mai capito se l’effetto tanga per una donna sia comodo o scomodo. Piacevole o meno. Per un uomo di sicuro è scomodo. Se indossassi quel costume passerei tutto il giorno a togliermi le mutande dal sedere. Secondo me l’effetto è quello. Poi, de gustibus…
6) Il comune senso del pudore. Ora, capiamo che i costumi sono cambiati. In tutti i sensi. Una volta c’era il costume intero, poi i bikini, gli string ec,ec. E i centimetri di tessuto si sono sempre più ridotti, forse anche per far risparmiare le case produttrici che così usano meno stoffa e ve li fanno pagare uguali. Ma con il costume infrachiappale si vede proprio tutto. E’ più l’effetto vedo del non-vedo. A sto punto andate in giro senza mutande.
7) Effetto balena a pelo d’acqua. Questo può accadere quando ci si tuffa con il costume infrachiappale. Ricordate la medusa rosa delle Iene Bug? Le chiappe sono lì, a pelo d’acqua, (slurp!!!) e trovare un emulo del capitano Achab che vi infiocini è un attimo. Okkio.
8) Poi, per carità, "faccino"congiuntivo, pure come VoletE. Il sedere è loro, mica il nostro. Ma sappiano che anche l’occhio, oltre che il culo, vuole la sua parte.