Chiara Muti (Firenze, 26 febbraio 1973) è un'attrice cinematografica e attrice teatrale italiana.
È figlia del direttore d'orchestra Riccardo Muti; suo marito è il pianista francese David Fray.
Dopo aver frequentato la scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler, nel 1995 è già coprotagonista ne La Madre Confidente di Marivaux, accanto a Valeria Moriconi, regia di Franco Però.
Nel 1998 è in Macbeth di Shakespeare nel ruolo di coprotagonista (Lady Macbeth) accanto a Raoul Bova.
Tra le sue interpretazioni più significative, Ofelia in Amleto di Shakespeare, Angelique in La Madre Confidente di Marivaux, Giulia in Lilliom di Ferenc Molnar, Ifigenia in Erinni di Uberto Paolo Quintavalle, La figliastra in Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (accanto a Carlo Giuffré), Cassandra in Agamennone di Eschilo (accanto a Irene Papas), Antigone in Antigone di Sofocle di Bertold Brecht.
Tra i riconoscimenti ricevuti: Premio Anna Magnani come migliore attrice giovane (1996), Premio Eleonora Duse della critica teatrale italiana (1997), Grolla d'Oro come miglior attrice per il film Rosa e Cornelia (1999).
Nel 2009 nel teatro di Lerici, Chiara Muti recita il monologo Viva la vida !, scritto da Pino Cacucci sulla vita di Frida Kahlo.
Nel 2010 è l'interprete principale in Marie Galante al Teatro Nazionale di Roma per la regia di Joseph Rochlitz e in "Natura viva" di Marco Betta
[automerge]1613538827[/automerge]
È figlia del direttore d'orchestra Riccardo Muti; suo marito è il pianista francese David Fray.
Dopo aver frequentato la scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler, nel 1995 è già coprotagonista ne La Madre Confidente di Marivaux, accanto a Valeria Moriconi, regia di Franco Però.
Nel 1998 è in Macbeth di Shakespeare nel ruolo di coprotagonista (Lady Macbeth) accanto a Raoul Bova.
Tra le sue interpretazioni più significative, Ofelia in Amleto di Shakespeare, Angelique in La Madre Confidente di Marivaux, Giulia in Lilliom di Ferenc Molnar, Ifigenia in Erinni di Uberto Paolo Quintavalle, La figliastra in Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (accanto a Carlo Giuffré), Cassandra in Agamennone di Eschilo (accanto a Irene Papas), Antigone in Antigone di Sofocle di Bertold Brecht.
Tra i riconoscimenti ricevuti: Premio Anna Magnani come migliore attrice giovane (1996), Premio Eleonora Duse della critica teatrale italiana (1997), Grolla d'Oro come miglior attrice per il film Rosa e Cornelia (1999).
Nel 2009 nel teatro di Lerici, Chiara Muti recita il monologo Viva la vida !, scritto da Pino Cacucci sulla vita di Frida Kahlo.
Nel 2010 è l'interprete principale in Marie Galante al Teatro Nazionale di Roma per la regia di Joseph Rochlitz e in "Natura viva" di Marco Betta

[automerge]1613538827[/automerge]





